Questo è un esperimento limitato nel tempo — finirà a gennaio 2026 —
Lo scopo? È il mio personale regalo a una persona: MA.
Per questo motivo, la testata grafica del sito riprende quella dello storico settimanale Der Tiroler, pubblicato a Bolzano tra il 1876 e il 1923, poi soppresso dal regime fascista.
Questa storia del regalo è privata e non voglio raccontarla.
Inoltre, sono sicuro che, se lo facessi, incorrerei
nell’«ira funesta della sudtirolese MA»: meglio evitare!
Altri scopi e significati? Trovateli voi, se ne avete voglia.
Qui sotto, alcuni spunti e informazioni sul progetto.
Gli articoli pubblicati sono generati da programmi basati su LLM
(Large Language Model), comunemente chiamati Intelligenza Artificiale.
Vengono presentati in forma di «pastiche»: cioè nello stile
di scrittura tipico di vari autori che, ovviamente, non hanno nulla a che vedere
con i contenuti degli articoli.
Ecco perché come autore compare:
«Der Krieser in pastiche di XY»
Nel ricorrere alla tecnica del pastiche, vale la pena ricordare una cosa:
se io non sono Petronio, voi — autori dei quali prendo lo stile — non siete Ovidio.
Quindi non siate permalosi…
In pratica, si tratta di esplorare il rapporto tra forma e sostanza
negli articoli: pensati da un umano, generati da un LLM,
e presentati in forma di pastiche.
Roba da intellettuali che frequentano Platone… non da Kreiser!
Ciclo di produzione degli articoli:
der Kreiser definisce una scheda con i parametri di analisi dello stile
(lunghezza delle frasi, figure retoriche ricorrenti, ecc.);L’Intelligenza Artificiale analizza gli scritti online dell’autore scelto
e compila la scheda con le informazioni trovate;der Kreiser butta giù i punti principali dell’articolo e
struttura un prompt che include anche la scheda di stile;L’Intelligenza Artificiale scrive l’articolo seguendo
le istruzioni del prompt e lo stile richiesto;der Kreiser copia articolo e prompt e pubblica l’articolo.
Si potrebbe fare tutto in modo automatico — ci vorrebbe davvero poco.
È la (nuova) stampa, bellezza. E tu non puoi farci niente!