GoatCounter

La sostanza e la forma: il giornalismo tra artiginato ed algoritmi

C’è chi pensa che lo stile sia un marchio personale, un’impronta irripetibile. E chi, invece, lo tratta come un vestito da cambiare a seconda delle occasioni. Nel giornalismo di oggi, stretto tra automazione e ricerca di credibilità, lo stile appare sempre più come un elemento modulabile, quasi “prendibile in prestito”. La sostanza, invece, resta affare del giornalista: verificare i fatti, scavare nelle fonti, ricostruire scenari complessi. È un equilibrio delicato. Da un lato, la scrittura può adattarsi, mescolarsi, persino farsi ibrida – pensiamo agli strumenti linguistici generativi, i cosiddetti LLM, che sono in grado di assemblare testi fluenti attingendo a stili diversi. Dall’altro, resta il compito irrinunciabile di garantire verità, accuratezza, responsabilità. In altre parole: la forma si può prendere in prestito, la sostanza va costruita con metodo. ...

September 24, 2025 · der kreiser in pastiche di Carola Frediani